Salta al contenuto principale

Contributi per l'acquisto di libri di testo anno scolastico 2025-2026 per gli alunni frequentanti la Scuola Secondaria di Primo Grado di Varapodio (Legge 448/98 art. 27)

Disposizioni in materia di rimborso spese sostenute per l’acquisto dei libri di testo degli studenti frequentanti la scuola secondaria di I grado di Varapodio (Legge 448/98 – art. – 27) – Anno Scolastico 2025/2026.

Data :

28 ottobre 2025

Contributi per l'acquisto di libri di testo anno scolastico 2025-2026 per gli alunni frequentanti la Scuola Secondaria di Primo Grado di Varapodio (Legge 448/98 art. 27)
Municipium

Descrizione

SI RENDE NOTO che con Determinazione n° 298 del 27/10/2025 del Responsabile dell'Area AA.GG.- Amministrativa è stata attivata, per l'anno scolastico 2025/2026, la procedura per l’accesso ai contributi di cui all’art. 27 della L. 448/1998, inerente la fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo, a favore degli alunni delle famiglie meno abbienti, frequentanti la scuola secondaria di I grado di questo comune. Il beneficio consiste nel rimborso della spesa sostenuta ed è subordinata alla presentazione della documentazione attestante l’acquisto dei libri di testo (sono esclusi dall’eventuale rimborso l’acquisto di vocabolari e/o materiale didattico di supporto: zaini, astucci, quaderni, cancelleria).

Il beneficio potrà essere richiesto da chi esercita la potestà genitoriale, compilando l’apposita istanza in ogni sua parte e consegnandola a mano presso l’ufficio protocollo del Comune di Varapodio, oppure inviandola tramite posta elettronica certificata, all’indirizzo pec: protocollo@pec.comunevarapodio.it o posta elettronica ordinaria, all’indirizzo email: protocollo.varapodio@gmail.com , ENTRO E NON OLTRE l’11/11/2025, pena l’inammissibilità del beneficio, corredata da:

1)       Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà attestante la spesa sostenuta, compilando l’allegato 1A per la classe prima, l’allegato 2A per la classe seconda, l’allegato 3A per la classe terza;

2)       Attestazione spesa sostenuta: scontrini o fatture intestate al richiedente, in cui vengono specificati dettagliatamente i libri acquistati o dichiarazione rilasciata dal fornitore di libri timbrata e firmata, con descrizione dettagliata dei libri acquistati e attestante la spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo, predisposta secondo l’allegato 1B per la classe prima, l’allegato 2B per la classe seconda, l’allegato 3B per la classe terza;

3)       Copia dell’attestazione dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.), in corso di validità e senza difformità, (non si accettano attestazioni isee con omissioni o difformità);

4)       Copia del documento di riconoscimento in corso di validità e del codice fiscale del richiedente.

Vedi allegati

Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 11:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot